Il progetto didattico nella scuola “Dante Alighieri” di Olgiate Olona
Per dare continuità e lungimiranza alla memoria del 26 giugno 1959 nel 2010 è stato avviato, grazie all’intuizione di Alberto Colombo condivisa dall’Istituto comprensivo Beato Contardo Ferrini e sostenuta fattivamente dall’Amministrazione comunale di Olgiate Olona, un progetto didattico per gli alunni di terza della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri così articolato: in classe conversazione multimediale che ripercorre fatto storico ed eventi commemorativi, dialogo con gli alunni, proiezione del video del brano musicale Olgiate Olona, 26 Giugno 1959 di Nicola Puddu; segue la produzione di un elaborato scritto in lingua italiana. I testi in poesia e prosa, pervenuti anonimi, vengono selezionati e valutati da una giuria esterna alla scuola; gli elaborati più meritevoli - che meglio rispecchiano fatto storico ed eventi commemorativi - sono premiati alla commemorazione del 26 giugno. A motivo della loro eccezionalità, alcuni elaborati hanno ottenuto un Premio speciale offerto a titolo personale da Alberto Colombo previa autorizzazione del sindaco di Olgiate Olona.
anno scolastico:
2024/25 | 2023/24 | 2022/23 | 2021/22 | 2020/21 | 2019/20 | 2018/19 | 2017/18
2016/17 | 2015/16 | 2014/15 | 2013/14 | 2012/13 | 2011/12 | 2010/11 | 2009/10
Progetto didattico anno scolastico 2024-2025
Nel 2025 il progetto didattico memoria del disastro aereo ha coinvolto tutti i 127 alunni di terza media della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri.
Al primo posto la poesia Preghiera di una mamma di NICOLE TONELLI:
Preghiera di una mamma
Quel dì inaspettato, quando tu non arrivasti, il mio cuor crollò.
Seduta in un angolo penso al tuo bellissimo volto: mi manchi.
Da quando non ci sei più un silenzio assordante mi risuona in testa, un vuoto distruttivo in me.
Angelo mio, fammi da scudo nei giorni duri e proteggimi sempre.
Nel buio della notte, stella mia, ti osservo brillare innamorata dei tuoi occhi raggianti.
Quando passo per la via, vedo il monumento e il tuo ricordo esplode in me.
Al secondo posto la poesia Luce di GINEVRA TORNELLO:
Luce
Una luce
improvvisamente ha illuminato il cielo olgiatese.
Una luce
ha spezzato i vostri sogni e ha messo fine alle vostre vite.
Una luce
ha provocato dolore e sconforto nelle persone, che non potranno più abbracciarvi.
Una luce.
Una luce
improvvisamente vi ha avvolti.
Una luce
ha illuminato il vostro nuovo cammino.
Una luce
vi ha resi eterni.
Una luce
vi ha reso stelle.
La forza della vostra luce
illuminerà per l’eternità il cielo.
A noi
non resta che osservare la vostra immensità e ricordare i vostri nomi.
Al terzo posto la poesia Ricordo immortale di ALICE FAVATA:
Ricordo immortale
A un certo punto son crollato,
nel tuono acceso, nel vento amaro.
In mille pezzi sono stato spezzato
bruciando il cielo con un lampo raro.
Ma il tempo ascolta, il tempo scrive
e vite umane segnano il giorno,
perché ognuno rivive
nel nostro ricordo.
I nostri nomi risuonano di commozione,
nel cielo che ci appartiene,
durante un momento di commemorazione
che in vita ci tiene.
Elaborati quarto posto pari merito
Alla cerimonia del 26 giugno 2025 in municipio per il 66° anniversario del disastro aereo non si sono presentate due alunne di terza media autrici degli elaborati meritevoli della quindicesima edizione del progetto didattico attuato nella scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri di Olgiate Olona nell’anno scolastico 2024/2025, che lo staff promotore degli eventi commemorativi del 26 giugno 1959 ha invitato alla cerimonia coi genitori mediante lettera consegnata a mano al loro domicilio il 2 maggio 2025; una delle due alunne assenti è risultata autrice dell’elaborato meritevole classificato primo. Giacché gli elaborati meritevoli vengono premiati solo in presenza dei rispettivi autori, è stata annullata la consegna degli attestati di merito e del buono libri per l’elaborato meritevole classificato primo di cui il 26 giugno 2025 è stata data comunque lettura.
Documenti e articoli correlati al progetto didattico 2024-25
2 luglio 2025 - Articolo pubblicato su La prealpina
Olgiate Olona, premi in memoria della tragedia aerea
27 giugno 2025 - Articolo pubblicato su IlBustese.it
Olgiate Olona ricorda il disastro aereo del 1959 e le 70 vittime immortali
Commemorazione del 26 giugno 2025 - 66° anniversario
Presentazione del volume curato da Alberto Colombo
17 giugno 2025 - Articolo pubblicato su PrimaSaronno.it
Disastro aereo, la cerimonia il 26 giugno per tenere vivo il ricordo
13 giugno 2025 - Articolo pubblicato su La Settimana
Disastro aereo, la cerimonia il 26 giugno
10 giugno 2025 - Articolo pubblicato su LaProvinciaDiVarese.it
9 giugno 2025 - Articolo pubblicato su Varese7Press.it
Olgiate Olona ricorda il disastro aereo del 1959: un anniversario tra memoria e speranza
9 giugno 2025 - Articolo pubblicato su VareseNews.it
Il ricordo dell’incidente di Olgiate Olona, il peggior disastro aereo avvenuto intorno a Malpensa
9 giugno 2025 - Articolo pubblicato su Malpensa24.it
Olgiate Olona commemora il disastro aereo del ’59. Gli studenti in prima linea
9 giugno 2025 - Articolo pubblicato su IlBustese.it
Olgiate Olona ricorda il disastro aereo del 1959 con una cerimonia e un volume dedicato ai giovani
22 febbraio 2025 - Articolo pubblicato su PrimaSaronno.it
Quindicesima edizione del progetto didattico alla memoria del disastro aereo del 1959
8 febbraio 2025 - Articolo pubblicato su La prealpina
7 febbraio 2025 - Comunicato Stampa Comune di Olgiate Olona